CIRCOLO CULTURALE GRAMSCI,non smettiamo di parlare di Palestina

“Non smettiamo di parlare di Palestina”: cinema, denuncia e solidarietà.

Giovedì 3 luglio alle ore 20, in via Alberto Mario, 12 a Vicenza, il Circolo Culturale Antonio Gramsci, insieme alla Comunità Palestinese del Veneto e ad altri partner locali, invita la cittadinanza a una serata di impegno civile e solidarietà attiva: “Non smettiamo di parlare di Palestina”.
In un contesto internazionale dove la narrazione dominante tenta di cancellare la voce del popolo palestinese, questo appuntamento rappresenta un momento necessario di controinformazione e resistenza culturale.
Al centro della serata la proiezione del docu-film “Patriarca del Popolo” (2021, 30’, sottotitoli in italiano), che racconta la vita e il pensiero di Michel Sabbah, primo patriarca arabo-palestinese cristiano di Gerusalemme. Il film ripercorre la vita e il pensiero di un uomo che ha incarnato, attraverso la fede e il dialogo, le “resistenze” del popolo palestinese.
Sarà presente in sala il regista Mohammed Alatar, attivista per i diritti umani e autore di un cinema coraggioso e necessario, che da anni documenta la realtà dell’apartheid israeliana e dà voce a chi quotidianamente subisce soprusi, umiliazioni e violenza.
A seguire, dibattito pubblico per analizzare la situazione in Cisgiordania e presentare il nuovo progetto cinematografico “Land of Shadows”, che Alatar realizzerà insieme a una rete di associazioni italiane. Il film racconterà la vita sotto assedio delle comunità palestinesi aggredite dai coloni israeliani, mostrando l’orrore sistematico delle incursioni militari e il ruolo dello Stato di Israele in un processo di pulizia etnica che si protrae da oltre ottant’anni.

Partecipare significa scegliere di non voltarsi dall’altra parte. Significa schierarsi, apertamente, contro ogni forma di occupazione, colonialismo e razzismo. Contro il silenzio e l’indifferenza, scegliamo la solidarietà.
Vi aspettiamo.