OTTOBRE ROSSO – Festa provinciale di Rifondazione

OTTOBRE ROSSO – Festa provinciale di Rifondazione Comunista
2-5 ottobre 2025 | Casa del Popolo – Santorso (VI)
via malga Zonta

Dal 2 al 5 ottobre la Casa del Popolo – Circolo ARCI di Santorso (VI) ospiterà “Ottobre Rosso”, la festa provinciale di Rifondazione Comunista – PRC Vicenza. Quattro giorni all’insegna di resistenza, convivialità e partecipazione popolare, con dibattiti, musica, cucina a prezzi popolari e momenti di socialità. Tra gli ospiti attesi Elena Basile, Maurizio Acerbo, Paolo Ferrero e altri relatori che porteranno contributi sui grandi temi della pace, del lavoro e dei diritti. La festa sarà anche un’occasione per esprimere solidarietà al popolo palestinese, con l’appello: “Per la pace, per il lavoro, per Gaza”.

📍 Casa del Popolo – Circolo ARCI, Via Malga Zonta – Santorso (VI)
📅 2-5 ottobre 2025 ☮️🇵🇸​ Per la pace, per il lavoro, per Gaza ​🇵🇸

CUCINA APERTA OGNI GIORNO DALLE ORE 19

PROGRAMMA COMPLETO

GIOVEDI 2 OTTOBRE

Ore 20 – Fabbriche di morte: la complicità del Nordest nella macchina della guerra Leonardo Stocco GIOVANI COMUNISTI dialoga con Rossana de Simone

VENERDI 3 OTTOBRE 

ore 18. America sorella? dialogo con l’autore Emilio Franzina e Giovanni Coviello (da confermare)

ore 20 LAVORO: Sangue e sudore: dal caporalato allo sfruttamento globale con Paolo Benvegnù responsabile nazionale lavoro PRC, Giancarlo Puggioni Segretario Generale CGIL Vicenza, Monica Coin CGIL Fp area Radici del sindacato, Monica Michielin mamma di Mattia Battistetti giovane morto sul lavoro, Gabriele Zanella segretario regionale PRC, conduce il dibattito Giovanni Coviello Direttore di VicenzaPiù e ViPiu.it

ore 22 musica Rock popolare con i GeriaTrio

SABATO 4 OTTOBRE

ore 18 Raniero Panzieri, teorico eterodosso della sinistra italiana dialoghi con Francesco Maria Iposi e Paolo Ferrero

ore 20 Disarmo, lavoro, diritti: un’alternativa al capitalismo di guerra con Elena Basile scrittrice, Paolo Ferrero Direzione nazionale PRC, Sara Reginella giornalista, conduce la serata Milena Nebbia

ore 22 musica folk resistente con i Senza Tempo

DOMENICA 5 OTTOBRE

ore 10.30 Presentazione del libro “Il bivio” con l’autore Dino Greco

ore 12.30 Pranzo di autofinanzìamento a prezzo popolare (necessaria prenotazione al 353 4038 462 entro sera di ven 3 ottobre)

ore 16 PALESTINA collegamenti esterni con campo profughi in Libano, con il regista Mohammed Alatar da Ramallah, con Faisal Saleh direttore del museo Palestinese di Venezia e con Richard Boyd Barret parlamentare nord Irlandese

ore 17.30: proiezione NO OTHER LAND (da confermare)

ore 20 PALESTINA: Dalle guerre dei potenti alla resistenza dei popoli, dalla crisi sistemica a un mondo senza guerre con Thea Gardellin,  Maurizio Acerbo, Imad Jarrar originario di Jenin non confermato, conduce il dibattito Giovanni Coviello Direttore di VicenzaPiù e ViPiu.it