EVVIVA IL CS BOCCIODROMO

Finalmente una buona notizia in questo sconsolante panorama sociale vicentino: i ragazzi del centro sociale Bocciodromo hanno vinto il bando di gara indetto dall’amministrazione comunale di estrema destra per l’assegnazione per un altro quinquennio degli spazi di via Rossi. La comunità del Bocciodromo esulta e noi di Rifondazione Comunista con

RIFONDAZIONE COMUNISTA STA NELLE MOBILITAZIONI AL FIANCO DEI GIOVANI

Il 27 settembre ci sarà il terzo sciopero indetto da “Fridays For Future”, un movimento nato nelle scuole e diffuso ormai in tutto il mondo, che chiede a gran voce, sulle tracce della giovane Greta Thunberg, una precisa e convinta inversione di rotta per fermare il caos climatico sempre più

Continuano le mobilitazioni per il diritto alla Casa contro la legge 39/17

Il presidio degli inqulini della case popolari del 24 settembre 2019 sotto la sede dell’ATER di Vicenza ha avuto una partecipazione notevole e una attenzione mediatica decisamente importante. Più di 50 inquilini quasi tutti ultraottantenni delle case popolari di San Pio X, dei Ferrovieri, di via Mons.Onisto, di Santa Croce

Proiezione del docufilm L’uomo si è mangiato la Terra, l’avvento dell’Antropocene

Mercoledì 18 settembre dalle ore 19 presso il circolo di Rifondazione Comunista in via Alberto Mario, 12 a Vicenza, sarà proiettato il docufilm “L’uomo si è mangiato la Terra, l’avvento dell’Antropocene”. L’inquinamento, il surriscaldamento del pianeta, gli stili di vita del nord del mondo energivoro ed estrattivista rischiano di compromettere

Continuano le proteste degli inquilini delle case popolari

Ecco qui il comunicato stato del neonato comitato regionale degli inquilini delle case popolari – sezione di Vicenza. No alla Legge regionale n. 39 del 2017 No al gravissimo attacco al diritto alla casa sferrato nel Veneto La legge regionale n.39/2017 è una legge iniqua e ingiusta, con la quale

Emergenza Casa: assemblea degli inquilini ATER Sabato 31 agosto

Sabato 31 agosto alle 10.30 della mattina i comitati degli inquilini delle case di edilizia popolare organizzano una riunione presso il parcheggio di via Monsignor Onisto (zona Auchan vicino all’ex Brico). Si tratta di un confronto a microfono aperto con gli inquilini delle case ATER e comunali contro gli ingiusti

LA LEGA SFRATTA GLI ANZIANI DALLE CASE POPOLARI

L’aumento dei canoni di affitto per le case Ater, a causa della famigerata legge regionale 39/2017, nota come ‘stana furbetti’, finisce praticamente per colpire la fascia più debole della popolazione veneta composta da anziani soli, giovani precari con figli piccoli e immigrati regolari con famiglie numerose al seguito. Alle ultime