No ai taser a Thiene: non sicurezza, ma violenza istituzionale!

Comunicato stampa No ai taser a Thiene: non sicurezza, ma violenza istituzionale! La decisione del sindaco di Thiene di armare la polizia locale con taser è una scelta improvvida, pericolosa e gravemente sbagliata. Non si tratta di una misura di sicurezza, ma di una provocazione securitaria: una logica da sceriffo

BASTA SCHIAVISMO, BASTA LAVORO NERO

Comunicato stampa BASTA SCHIAVISMO, BASTA LAVORO NERO: DIFENDIAMO I DIRITTI DI TUTTI I LAVORATORI! Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia con forza l’ennesimo caso di sfruttamento emerso nella provincia di Vicenza, di cui la stampa locale ha dato in queste ore informazione. Nei giorni di Ferragosto la Guardia di Finanza

DANILO, 17 ANNI, NON DOVEVA MORIRE

COMUNICATO STAMPA DANILO, 17 ANNI, NON DOVEVA MORIRE. BASTA CRIMINALIZZARE IL DISAGIO, COSTRUIAMO GIUSTIZIA SOCIALE. La morte di Danilo Rihai, 17 anni, minore straniero non accompagnato, è una ferita che brucia. Non era “un delinquente”, come qualcuno vorrebbe farci credere: era un ragazzo solo, strappato alla sua terra, senza famiglia,

Solidarietà ai 56 indagati: la vostra lotta è la nostra lotta

COMUNICATO STAMPA Solidarietà ai 56 indagati: la vostra lotta è la nostra lotta Il Partito della Rifondazione Comunista esprime la più ferma e totale solidarietà ai 56 compagni e compagne indagati per le mobilitazioni dell’8 e del 12 luglio a difesa dei boschi di Ca’ Alte del Retrone e contro

BASTA SCHIAVISMO NEI CAMPI: DIRITTI PER TUTTI I LAVORATORI

COMUNICATO STAMPA BASTA SCHIAVISMO NEI CAMPI: DIRITTI PER TUTTI I LAVORATORI I blitz dei Carabinieri nel Basso Vicentino hanno messo in luce quello che denunciamo da anni: dietro l’immagine patinata delle eccellenze agroalimentari venete si nasconde un sistema di sfruttamento spietato, che calpesta la dignità umana e la legge. Minori

PFAS a Vicenza: basta silenzi e complicità, la salute non si baratta

La recente notizia della contaminazione da PFAS nella prima falda acquifera di Vicenza – emersa solo grazie a un documento nascosto tra le pieghe dell’albo pretorio comunale – è un fatto di estrema gravità. Grave non solo per i dati, già allarmanti, che confermano superamenti delle soglie di contaminazione in

Acqua di Arzignano: emergenza rientrata, ma il problema è politico

COMUNICATO STAMPA Acqua di Arzignano: emergenza rientrata, ma il problema è politico Come Partito della Rifondazione Comunista esprimiamo soddisfazione per il rientro dell’allarme idrico che, per 48 ore, ha privato la popolazione di Arzignano e Montorso della possibilità di bere e usare l’acqua dell’acquedotto. È un sollievo sapere che le