Per Mattia, per tutti noi. Giustizia per chi lavora, non per chi sfrutta.

In un Paese dove ogni giorno si continua a morire di lavoro, dove la sicurezza è trattata come un costo da tagliare e non come un diritto da garantire, il sangue degli operai continua a macchiare le mani di chi mette il profitto davanti alla vita. Mattia Battistetti, giovane operaio

BASTA VELENI! GIÙ LE MANI DALLA NOSTRA TERRA

COMUNICATO STAMPA PFAS: il sistema capitalistico continua a inquinare e ad ammalare il nostro territorio. Basta impunità! Dodici indagati, tra dirigenti e tecnici del Consorzio SIS e della SPV S.p.A., sono sotto accusa per inquinamento ambientale e omessa bonifica nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta, tra Castelgomberto, Malo e Montecchio

Il Dottor Stranamore: la risata amara contro la guerra

Proseguono gli appuntamenti del circolo culturale Antonio gramsci; venrdì 24 ottobre ore 20.30, presso la sede di Rifondazione Comunista in via Alberto Mario, 12a Vicenza,  proiettiamo il film Il dottor Stranamore.  A sessant’anni dalla sua uscita, Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick resta uno dei più potenti atti d’accusa contro

Solidarietà piena e militante all’Acampada per la Palestina

Rifondazione Comunista – Federazione di Vicenza esprime la propria piena, incondizionata solidarietà alle ragazze e ai ragazzi dell’Acampada che, con coraggio, determinazione e lucidità politica, hanno installato le tende nel cuore della città, proprio sotto le finestre del Palazzo Comunale. Un gesto forte, necessario, che riafferma la volontà di non

La religione della libertà, proiezione dibattito con il regista

Proseguono le attività del circolo culturale Antonio Gramsci, mercoledì 15 ottobre alle ore 20.30 in Via Alberto Mario, 12 a Vicenza sarà proiettato il docufilm “La religione della libertà” di Marco Zuin e Giulio Todescan. A ottant’anni dalla morte di “Capitan Toni”, rendiamo omaggio ad Antonio Giuriolo, figura luminosa della

Finco assente, la destra infanga la memoria antifascista

Finco assente, la destra infanga la memoria antifascista L’assenza del sindaco Nicola Finco alla commemorazione dell’Eccidio del Grappa è un fatto gravissimo e inaccettabile. In un momento in cui la città ricorda il sacrificio di 31 giovani barbaramente assassinati dai nazifascisti, chi rappresenta le istituzioni sceglie scientemente di voltare le

Giù le mani dagli spazi sociali. Solidarietà al Bocciodromo

Giù le mani dagli spazi sociali. Solidarietà al Bocciodromo  Rifondazione Comunista esprime piena e totale solidarietà ai giovani del Centro Sociale Bocciodromo che, con coraggio e creatività, hanno dato vita all’occupazione dell’ex istituto Baronio. In una città soffocata da cemento, speculazioni e repressione degli spazi di socialità, questa azione spettacolare