Ci ha lasciato il compagno Arnaldo Cestaro, fece condannare Italia per scuola Diaz

È morto il nostro compagno Arnaldo Cestaro, militante di Rifondazione Comunista a cui tutta l’Italia antifascista dovrebbe dire grazie. Arnaldo fu uno dei tanti compagni di Rifondazione che partecipò alle giornate del luglio 2001 quando in centinaia di migliaia contestammo il G8 e le politiche neoliberiste che producono la catastrofe

Vannacci torna nel Medioevo

Oggi abbiamo partecipato alla bellissima e riuscitissima manifestazione della Vicenza democratica, antifascista e antirazzista contraria alla presenza del generale Roberto Vannacci, ospitato al Teatro Astra di proprietà del Comune di Vicenza. Male ha fatto il comune di Vicenza a concedere una sala comunale ad un personaggio le cui idee sono

Le sale comunali negate sulla questione Foibe e sulla questione Donbass

Una sala comunale non si nega a nessuno purché non siano comunisti o fantomatici putiniani. Evviva la libertà di pensiero. Ma se anche fossero comunisti o filoputiniani è giusto negare loro la sala comunale? Comprimere, con un tratto di penna, a norma di un regolamento comunale sconclusionato, la libertà di

L’archiviazione delle indagini sui danni da Pfas ai lavoratori è indecente

L’archiviazione delle indagini sui danni da Pfas a lavoratori e lavoratrici è un regalo alle multinazionali. Ieri 19 ottobre, il tribunale di Vicenza ha disposto l’archiviazione dell’indagine preliminare sulla concentrazione di Pfas nel sangue di lavoratori e lavoratrici della ex Miteni. Un gesto di grave mancanza di considerazione verso chi,

La NATO e le basi militari nella guerra tra RUSSIA e UCRAINA

Nel giorno del 4 luglio a Vicenza, come ogni anno, presso la Caserma Ederle si festeggia “Il giorno dell’Indipendenza”. Frotte di famiglie vicentine fanno la fila per entrare alla caserma Ederle, ricordiamolo una delle sei caserme STATUNITENSI in territorio italiano presenti da quando abbiamo perso la seconda guerra mondiale. Ora